Per gestire adeguatamente la complessità delle problematiche connesse con il ciclo della diagnosi, prevenzione e cura delle patologie dell’uomo è auspicabile attivare un rapporto sinergico di collaborazione e di integrazione tra i soggetti coinvolti nell’espletamento del ciclo.
La mancanza di una efficace cooperazione ha comportato una perdita di efficienza del sistema sanità in Puglia che si riverbera con effetti negativi sia nell’erogazione delle prestazioni sanitarie che sulle performance delle aziende coinvolte nel ciclo della ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di dispositivi medici e farmaci.
Sono difatti chiaramente riscontrabili le seguenti problematicità:
In questo contesto, alcune imprese pugliesi che da anni operano, ciascuna singolarmente, nella ricerca, sviluppo, prototipazione, produzione e commercializzazione di dispositivi medici e farmaci, hanno fondato un Consorzio, denominato “Italy Care” che mira a promuovere la sinergia fra le aziende che operano nel settore medicale, al fine di agevolare lo sviluppo del tessuto produttivo, promuovere l’interazione con Strutture e/o Enti pubblici e privati, ottimizzare i processi della Sanità in Puglia, e creare un polo in grado di focalizzare risorse ed attrarre interessi in Puglia, a livello nazionale ed internazionale. Il Consorzio è costituito dalle seguenti aziende:
Struttura
Consiglio di Amministrazione
Dr. Giuseppe D’Ippolito, Presidente
Dott. Domenico Favuzzi
Dott. Ing. Michele Vinci
Dott. Sergio Fontana
Coordinatore
Dr. Giuseppe Dalfino
Lavoriamo per una sanità che non chieda più ai malati di essere pazienti
distribuzione di materie prime ad uso farmaceutico, cosmetico e alimentare, ma anche ad attività di R&S in questo settore
dispostivi medicali e biotech per migliorare la qualità della vita e delle cure
Promuovere il marchio del Consorzio e, più in generale, l’imprenditoria italiana nell’area sanitaria, in Italia e all’estero, stante la complementarietà delle risorse, delle esperienze e del know how delle imprese consorziate.
Ricercare risorse adeguate a sostenere i programmi di sviluppo industriale e di innovazione tecnologica e porre le basi per la partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo finanziati e per la creazione di Associazioni Temporanee d’Impresa, Start-Up e Spin-Off e/o altre forme di aggregazione tra imprese per l’industrializzazione e la commercializzazione dei prodotti e servizi sviluppati.
Cogliere le esperienze delle imprese consorziate per promuovere la nascita e sostenere lo sviluppo di nuove imprese innovative, orientate alla ricerca e alla progettazione nell’area sanitaria nonché stimolare processi di innovazione tecnologica e gestionale.
La visione del Consorzio Italy Care: la Fondazione iCare
Il Consorzio Italy-Care, insieme ad altri importanti Attori pubblici e privati del sistema sanitario regionale, ha avviato l’iter per la costituzione della Fondazione iCare onlus, un’istituzione di diritto privato senza fini di lucro che, avendo il paziente come fulcro di attenzione, si pone quale finalità l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei processi sanitari. Scopo della Fondazione è l’efficientamento del sistema sanitario pugliese per l’adeguata gestione delle complesse problematiche connesse con il ciclo della diagnosi, prevenzione e cura delle patologie dell’uomo, attivando un rapporto sinergico di collaborazione e di integrazione tra i soggetti coinvolti nell’espletamento del ciclo.La Fondazione per il raggiungimento delle proprie finalità statutarie si prefigge in particolare di:
Orizzonte
Sempre alla ricerca di nuove prospettive
Relazioni
Alla base di ogni iniziativa e progetto
Ricerca
Innovazione continua
Sviluppo
opportunità, idee, processi e prodotti
1420+
I dipendenti totali delle aziende del consorzio
43
Collaborazioni instaurate con università ed enti di ricerca
77
Progetti realizzati
4
Aziende consorziate
via Giovanni Amendola n. 172/R
Bari – 70126 – Italy
info@italycare.org
Ogni venerdì di fine mese
dalle 18 alle 19
Google +
© 2017 ITALY-CARE - Cookie e Privacy - Powered by visioneed
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.